Associazione gli Aereonautici del Malignani

AerMalignani

Archivio News

Bibliografia

Iscrizione

Rassegna Stampa

Chi siamo ?

 

 

“Gli Aeronautici del Malignani” 

AerMalignani è un’associazione senza fini di lucro, sorta per:

  • mantenere e rafforzare la specializzazione aeronautica nel Friuli V.G. anche nell’ambito della riforma scolastica in atto;
  • aiutare i giovani neo diplomati della sezione aeronautica nel loro inserimento nel mondo del lavoro;
  • mantenere ed arricchire la tradizione aeronautica dell’Istituto A. Malignani di Udine;
  • diffondere e sostenere con particolare riguardo verso le giovani generazioni una corretta e aggiornata cultura in materia aerospaziale.

“Gli Aeronautici del Malignani” 

AerMalignani è un’associazione senza fini di lucro, sorta per:

  • mantenere e rafforzare la specializzazione aeronautica nel Friuli V.G. anche nell’ambito della riforma scolastica in atto;
  • aiutare i giovani neo diplomati della sezione aeronautica nel loro inserimento nel mondo del lavoro;
  • mantenere ed arricchire la tradizione aeronautica dell’Istituto A. Malignani di Udine;
  • diffondere e sostenere con particolare riguardo verso le giovani generazioni una corretta e aggiornata cultura in materia aerospaziale.

Le ultime News

Arrivo dell’Elicottero MRH.109T1 al Malignani

Il giorno 9 giugno 2025 dopo essere stato caricato, su di un vettore civile, nell'aeroporto di Casarsa è arrivato al Malignani l'elicottero MRH.109T1 dell'Aviazione dell'Esercito. Frutto di un lungo lavoro di coordinamento, che ha coinvolto il Presidente Pilotto e il...

I fratelli Wright hanno creato la più grande forza culturale dopo l’invenzione della scrittura. L’aereo è diventato il primo World Wide Web, che avvicina persone, linguaggi, idee e valori.

(Bill Gates)

La nostra Missione

L’Associazione è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico.

L’Associazione, previa delibera del proprio Consiglio Direttivo, potrà aderire ad altre associazioni e potrà affiliarsi ad enti, federazioni e cooperative che abbiano obbiettivi analoghi e che siano caratterizzati dalla mancanza di fini di lucro.

Essa non ha fini di lucro ed opera tramite attività culturali, ricreative e sportive destinate particolarmente:

  • Alla trasmissione e allo sviluppo della cultura aeronautica nel nostro Paese con particolare riguardo alle nuove generazioni;
  • Alla salvaguardia e alla valorizzazione dell’opera e delle tradizioni della sezione di costruzioni aeronautiche del Malignani.

L'Associazione, in particolare, si propone di:

  • salvaguardare e valorizzare la tradizione del Malignani nel settore aeronautico sia in ambito nazionale sia internazionale;
  • operare per un concreto raccordo tra i neo-diplomati della sezione di costruzioni aeronautiche del Malignani e la società civile con particolare impegno per il loro inserimento nel mondo del lavoro;
  • costituire il sodalizio di riferimento per tutti gli associati e i simpatizzanti che intendono proporre e attuare iniziative formative e culturali di carattere aeronautico;
  • promuovere in ogni forma e con specifico riferimento alle giovani generazioni l’interesse per la conoscenza verso le scienze e le tecnologie aerospaziali. A tale fine potranno venire organizzati anche seminari e convegni sui temi tecnico-scientifici riguardanti il settore aeronautico;
  • concorrere ad accrescere e aggiornare le attrezzature e la documentazione didattica attuali e future disponibili presso la sezione aeronautica del Malignani salvaguardandone l’integrità e valorizzandone il particolare significato storico e scientifico;
  • concorrere a sostenere e sviluppare il Parco del Volo di Udine Campoformido quale sede delle attività di volo del Malignani, collaborando alle sue iniziative per la diffusione di una corretta cultura aeronautica e mettendo a disposizione di tale organismo le competenze dell’Associazione e dei suoi associati.

L'Associazione, a seguito di specifiche deliberazioni del proprio Consiglio Direttivo, potrà inoltre:

  • attivare rapporti e sottoscrivere convenzioni con enti pubblici e privati per fornire consulenze e servizi nell’ambito delle proprie competenze e attribuzioni statutarie;
  • organizzare attività ricreative e culturali per il tempo libero degli associati e loro familiari;
  • esercitare, in via meramente marginale e senza scopi di lucro e in occasione degli eventi e manifestazioni da essa organizzati, attività di natura commerciale destinate all’autofinanziamento; in tali casi verranno osservate le normative amministrative e fiscali vigenti.

Scarica e leggi il nostro statuto qui !!!