Carissimi amici,
oggi è una giornata importante per la nostra scuola e per l’Associazione: questo pomeriggio alle 15 il Preside Prof. Andrea Carletti e il Col. Roberto Lolli, Direttore del 3° RMAA di Treviso hanno firmato il contratto di permuta dei velivoli AMX e G91. Finalmente il sogno di tanti di noi e dei docenti del Malignani è diventato realtà! I nostri ragazzi e ragazze ora potranno esercitarsi su una macchina moderna che ancora vola e che permetterà alla scuola di ridurre il gap esistente nella offerta didattica. Un grande ringraziamento deve essere indirizzato al Direttore Lolli, a tutto il suo personale e al Magg. Francesco Dante perché, avendo compreso le particolari finalità dell’impresa, si sono adoperati con passione e abnegazione, facendo anche salti mortali, affichè questo obiettivo potesse essere conseguito. Ora sta anche a noi fare in modo che questo gioiellino possa essere utilmente impiegato e non rimanga una bella macchina da esibire ai visitatori. In questo senso ci dovremmo impegnare affinchè risorse esterne alla scuola possano contribuire con la loro competenza e disponibilità ad insegnare agli studenti la manutenzione dei vari sistemi/apparati necessaria per il conseguimento della Licenza di Manutentori Aeronautici. Con questa bella notizia mi è gradito inviarvi i miei più cordiali saluti invitandovi nel contempo a fare un po’ di proselitismo affinchè la nostra Associazione possa crescere ulteriormente per fornire alla scuola un supporto sempre più efficace ed aggiornato.
Ad maiora
Udine, 08.03.2021 Il Presidente Antonio Pilotto
L'emergenza COVID 19 non poteva certo lasciare privo di ripercussioni l'anno scolastico 2019-2020 all'Istituto Malignani , e con esso le attività della nostra associazione. Per questa ragione, con rammarico, abbiamo cancellato le conferenze che erano state calendarizzate e finanziariamente supportate. Nell’augurarci che il nostro Istituto possa ritornare il più presto possibile alla normalità, su iniziativa del Presidente e con approvazione unanime del Consiglio Direttivo, si è stabilito di devolvere la cifra di 400 euro a beneficio della Protezione Civile del FVG il cui operato è tangibile e prezioso in un momento così critico per tutti. Con la speranza di poterci ritrovare presto attivi nei nostri impegni a supporto del Malignani ma soprattutto dei suoi studenti.